Venerdì 13 Maggio alle ore 21 Anna Maria Farabbi porterà il libro “Louise Michele è che il potere è maledetto e per questo io sono anarchica” alle donne libertarie di Reggio Emilia

Bookpride 6 marzo ore 10.30
Enciclopediadelledonne.it, VandA edizioni e Al3vie
Introduzione di Margherita Marcheselli. Enciclopediadelledonne.it, VandA edizioni e Al3vie: un piccolo nucleo di editrici femministe da cui partire.
«Attraverso Kate Chopin» con Anna Maria Farabbi per Al3vie e piédimosca Edizioni.
Femminismo e rivoluzioni femministe: grandi autrici della seconda ondata con la storica del femminismo Deborah Ardilli per VandA edizioni.
I libri di enciclopediadelledonne.it: una carrellata attraverso alcuni testi chiave della casa editrice.
Letture, osservazioni, idee da condividere con il pubblico.
Dibattito e interventi con il pubblico.
Anna Maria Farabbi, Margherita Marcheselli, Deborah Ardilli, Rossana Di Fazio, Nicoletta Nobile (lettrice), Raffaella Polverini, Angela Di Luciano
Al Giardino dei Ciliegi, via dell’Agnolo 5, Firenze
giovedì 24 febbraio 2022 ore 17,30
Presentazione del libro di Anna Maria Farabbi
Il canto dell’altalena. L’oscillazione della figura tra il gioco e il mito, seguito da La tela di Penelope (Al3vie e Pièdimosca edizioni 2021)
“Che cos’è questo canto che volteggia nella sintesi figurativa della statuina di argilla minoica di Creta? Il mio lavoro ha una sola radice intenzionale: entrare nell’origine del canto occidentale. Della poesia occidentale che nasce nel mito. Entrare nel profondissimo e individuarne le sostanze.”
L’opera, con una scrittura narrativa mantenuta sempre in tensione e in accento lirico, attraversa il pensiero di genere affondando nelle radici dell’occidente. Tra le maglie dei giochi d’infanzia e orchestre figurative del mito, si coniugano dinamiche affini. La lingua nei suoi ritratti fonetici e semantici è illuminata fino ai capillari del silenzio. Farabbi ci porta le Sirene, Tiresia, Penelope, Antigone, Cassandra e Medea come costellazioni, rovesciandone i canoni interpretativi.
Introduzione di Margherita Marcheselli. Enciclopediadelledonne.it, VandA edizioni e Al3vie: un piccolo nucleo di editrici femministe da cui partire.
«Attraverso Kate Chopin» con Anna Maria Farabbi per Al3vie e piédimosca Edizioni.
Femminismo e rivoluzioni femministe: grandi autrici della seconda ondata con la storica del femminismo Deborah Ardilli per VandA edizioni.
I libri di enciclopediadelledonne.it: una carrellata attraverso alcuni testi chiave della casa editrice.
Letture, osservazioni, idee da condividere con il pubblico.
Dibattito e interventi con il pubblico.
Anna Maria Farabbi
Margherita Marcheselli
Deborah Ardilli
https://www.bookpride.org/programma/editoria-femminista%3A-l’importanza-di-mettersi-in-rete
Presentazione del libro “È che il potere è maledetto e per questo io sono anarchica” di Louise Michel a cura di Anna Maria Farabbi (Al3vie)
in collaborazione con Settepiani
INFORMAZIONI PER IL CORSO NEL 2022
𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐨
colloquio corale
con Anna Maria Farabbi
autrice di 𝘐𝘭 𝘤𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘭𝘵𝘢𝘭𝘦𝘯𝘢
(Al3vie pièdimosca edizioni, 2021)
esperienza interdisciplinare
dal suono ai significati della parola
attraverso le profondità dell’io e la coralità del non
Laboratorio in formula residenziale e non
per info sul corso e l’iscrizione 3461899867 info@settepiani.com
per info sull’alloggio e i pasti 3384586480 info@al3vie.com
a questo link il programma completo
Presentazione del libro Il canto dell’altalena. L’oscillazione della figura tra il gioco e il mito di Anna Maria Farabbi
Sabato 9 ottobre presso la Biblioteca Mario Marte, Sala Periodici alle ore 16:30
Intervengono l’autrice e le editrici Costanza Lindi, Raffaella Polverini, Elena Zuccaccia
pièdimosca edizioni e Al3vie edizioni
Scarica il programma in pdf