Dalla pagina Facebook de Il Venerdì Libertario

https://www.remocontro.it/…/e-che-il-potere-e…/
Dialogo con Anna Maria Farabbi sulla sua opera poetica e su Louise Michel.
Poesia e ostinazione nelle parole e nelle azioni di due donne disubbidienti.
Anna Maria Farabbi, poeta, oltre a leggere alcune sue poesie, ci fa conoscere una donna straordinaria, Louise Michel, che ha spaccato la storia, testimoniando interità tra pensiero e azione, coerenza, tenacia, affiancandosi sempre al proprio fare rivoluzionario in ogni angolo della società. L’opera antologica, a cui Anna Maria Farabbi ha lavorato circa due anni, spiga in un titolo fosforescente, tratto proprio dalle parole di Louise Michel. Inoltre durante la serata saranno esposte e narrate le opere frutto delle esperienze lavorate e condivise dagli ospiti di una comunità con grave handicap psichico e tossicodipendenza, con cui Anna Maria Farabbi ha intessuto due anni di poesia.
Questo incontro apre la meraviglia e suscita a chi riceve altrettanta esperienza e consacra il canto.
https://women.it/…/e-che-il-potere-e-maledetto-e-per…/
Alcune pubblicazione avranno dei Segnavie dipinti a mano. Non solo una “via” per ritrovare o segnare una pagina, ma anche un pensiero. Riporteranno, infatti, oltre al titolo o al nome dell’autore alcune frasi contenute nel libro. Ogni collana avrà i suoi.
Inauguriamo la Collana Mare con i Segnavie dedicati a Louise Michel e alle sue poesie.
Disponibile dal 18 Marzo in formato cartaceo e ebook, anche in francese e a breve in inglese
Al3viE porge il suo primo lavoro, il libro Louise Michel, è che il potere è maledetto e per questo io sono anarchica, con un progetto internazionale, il testo è stato tradotto in francese e in inglese, e con una testimonianza etica importante che irradia più fronti, dal sociale, all’artistico, all’antropologico.
In questa opera, una prima riedizione che continua l’importante lavoro fatto nel 2017 dalla casa editrice Il Ponte editore, la poetessa Anna Maria Farabbi, curatrice della stessa, presenta un ritratto completo di Louise Michel, della sua personalità, di tutta la sua estensione artistica, del suo pensiero, della sua scrittura: la narrativa, le poesie e i carteggi con Victor Hugo e la madre.
Un capitolo è stato dedicato all’esperienza vissuta da Louise Michel nella Comune francese, movimento rivoluzionario popolare che sconvolse la Francia nel 1871 e di cui si celebreranno il 18 marzo 2021 i 150 anni.
Nasce oggi lunedì 15 marzo la casa editrice AL3viE, marchio Kaba edizioni. Il momento storico è particolarmente difficile e ancora più sentito, forse, è il bisogno di guardare oltre con fiducia e con il desiderio di un forte impegno sociale.
Un progetto di viandanza che si apre alla narrativa, alla saggistica, alle traduzioni e alla poesia. Diramando in paesi anglofoni e francofoni, nel cartaceo e nel digitale le vie scelte.
Perché il 3
Alcune pubblicazioni saranno disponibili: