Categorie
Diario News Rassegna stampa

Collana Arca: le opere

La collana Arca nasce con un’identità marginale, nell’accezione profonda: è stata concepita per dimorare a margine proprio per la sua radicale, atipica, natura.

Le prime tre poete più il quarto autore. Ho aperto io il viaggio, su proposta di Elena e Raffaella. Il titolo della mia opera, la via del poco, annuncia l’impostazione della collana. Mi affaccio nella responsabilità della cura. Seguiranno, tenendo conto di possibili variazioni o aggiunte: Paola Febbraro, Stellezze e Carmela Pedone, Frammentario, entrambe già edite nella collana da me diretta per Lietocolle, ora fuori catalogo. Due opere che meritano di tornare energicamente alla luce.

“Portare poesia…” da Il cantovento di Anna Maria Farabbi, introduzione a La volpe dell’insonnia: a spizzata di Saragei Antonini, Al3viE in coedizione Pièdimosca edizioni, in uscita a Settembre 2025

La via del poco

il capo del filo

Dopo cinque impronte liriche inedite che si incardinano nel titolo, sorgono in successione cronologica di pubblicazione editoriale, otto opere nate nell’arco di venti anni, poco più: dal 1996 al 2022. Le prime tre hanno ricevuto la pubblicazione per aver vinto dei concorsi letterari: sono state concepite e lavorate in un periodo molto lungo, ben prima del loro riconoscimento. Le considero la mia radice.

L’ultima, recentissima, è uscita nel 2021, in tiratura limitata, in editoria d’arte.

Apro segnata dall’India, concludo la mia ricerca nei tessuti della terra giapponese.   

Ciascuna delle otto opere ha avuto una distribuzione limitata.

Ho sempre avuto particolare attenzione per la piccola e media editoria. Spesso ho inaugurato con una mia opera il viaggio di una casa editrice. Di una sua collana. Qui non solo comincio, ma sono responsabile anche dei viaggi futuri dell’Arca. Trovo un senso forte, esistenziale e artistico, nella relazione tra me poeta e chi edita. Ho la grazia di vivere con molti editori, da anni, il calore dell’amicizia in nutrimento reciproco, per fluidità di vasi comunicanti.  Sono estranea a una cultura editoriale strettamente di mercato. Per me il libro è una creatura che sorge e cresce con il contributo di molte persone, non ultima per importanza, i lettori. Un lavoro corale di cui l’autore o l’autrice ne è solo il seme.

la Collana Arca accoglie anche:

stellezze – paola febbraro

splende il fuoco bianco della parola – stelio carnevali

la volpe dell’insonnia: a spizzata saragei antonini (SETTEMBRE 2025)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *